Il Progetto
Obiettivi, attività progettuali e risultati raggiunti
La società AGEVOLA S.A.S. DI GASPARE ANCONA & C., grazie al progetto finanziato a valere sul Programma Azione 3.1.1_03 – Aiuti oggetto di pubblicazione nel RNA, del PO FESR Sicilia 2014/2020, ha proceduto all’ampliamento della capacità produttiva della propria attività di consulenza.
L’obiettivo principale del progetto è stato offrire un prodotto innovativo e diversificato, che dia linfa e nuove prospettive al tessuto imprenditoriale del territorio. Ciò significa offrire dei servizi aggiuntivi ma soprattutto personalizzati. Promuovendo l’impiego di tecnologie e attrezzature all’avanguardia nel processo produttivo interno, viene offerta una consulenza affidabile e continua anche online. Di fatti è stato realizzato un sito responsive, ossia che sia adatterà in base al dispositivo utilizzato per la navigazione, ad alta visibilità e accessibile anche agli utenti affetti da disabilità, in linea con i principi della Legge 4/2004. Il finanziamento, inoltre, ha permesso alla società di ridurre il suo impatto ambientale utilizzando fonti di energia rinnovabili grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico.
Le attività progettuali hanno previsto una ristrutturazione per l’ampliamento degli uffici già esistenti; l’acquisto di attrezzature informatiche e arredi, attrezzature per l’illuminazione; l’installazione di impianti, come l’impianto fotovoltaico, di climatizzazione, telefonico e di rete; la realizzazione di un sito web con e-commerce, ad alta visibilità e responsive;
Il progetto ha consentito alla società di concretizzare gli obiettivi preposti, mettendo in campo una soluzione innovativa perseguita attraverso strumenti nuovi e moderni. Tutto ciò, insieme alla professionalità, le competenze e all’affidabilità del servizio offerto, ha effettivamente permesso l’ampliamento della capacità produttiva della società.
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012” e consultabili al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo CODICE FISCALE: 03477930832.
https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
The Project
Objectives, project activities and results reached
The company AGEVOLA S.A.S DI GASPARE ANCONA & C., thanks to the project funded
through the Action Programme 3:1.1_03 – Assistance published in the National Assistance
Register, from the PO FESR (Operative programme of the European Fund for Regional
Development) 2014/2020, has increased the productive capacity of its consulting activities.
The main aim of the project was to offer an innovative and diversified product which would
provide vigour and new perspectives to entrepreneurs in the area. This means offering
more services, but above all, personalizing them. By using cutting-edge technologies and
tools in the internal production process, reliable and continuous consulting is offered, also
online. A responsive website has been created, which adapts itself according to the device
used for browsing; it has high visibility and is accessible to users with disabilities, in line with
the principles indicated in Law 4/2004. The funding also enabled the company to reduce its
environmental footprint by using renewable energy sources, thanks to the installation of
solar panels.
The project also included refurbishment to enlarge the existing offices; purchase of IT
appliances, furniture, and light fittings; the installation of the solar panels mentioned above
and air-conditioning, telephone and internet systems; the creation of a high visibility
responsive website for e-commerce.
The project enabled the company to reach its objectives, putting in place an innovative
solution by means of new modern tools. All this, together with the professional skills and
the reliability of the services offered, has indeed allowed the company to increase its
productive capacity.
The State assistance (o forse è preferibile “funding”) and the de minimis assistance (o
“funding”) are included in the National Register of State assistance (o “funding”) according
to Art. 52 of Law 234/2012 and can be consulted at the following link, inserting
03477930832 in the CODICE FISCALE field.
https://www.rna.gov.itegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx